Antonio Lupi: storia dell’azienda, curiosità e i migliori arredi

Nel cuore della Toscana, fra Vinci e Cerreto Guidi, ha sede il quartier generale di antoniolupi design, azienda riconosciuta a livello internazionale per la bellezza e la raffinatezza dei suoi arredi bagno, e non solo.

Antonio Lupi, il fondatore

Storicamente, la ditta viene fondata da Antonio Lupi, capostipite della famiglia che ancora oggi è alla guida dell’azienda. Classe 1932, non ancora ventenne aveva già avviato la produzione di cristalli e vetri per arredo. Successivamente, si dedicò alla lavorazione degli specchi fino ai primi prodotti di arredo urbano, agli inizi degli anni Sessanta, fino ad arrivare all’apertura di un nuovo stabilimento nel 1969.

A metà degli anni Ottanta, quando i figli iniziano ad affiancare il padre nell’azienda di famiglia, la antoniolupi inizia ad espandere il suo mercato, con la presentazione al “Cersaie”, la più importante vetrina del settore (l’acronimo sta per Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno).

Dal 1991 l’azienda si stabilisce a Stabbia (frazione di Cerreto Guidi, Firenze), vedendo una rapida crescita, anche grazie alle prime proposte di lavabi dalle forme geometriche essenziali. Nel 2002 antoniolupi propone la prima collezione realizzata in Corian, pienamente rispondente alle tendenze minimal del momento.

Da qui ha inizio la ricerca anche nel campo dei materiali innovativi, che tutt’oggi interessa l’azienda.

Antoniolupi oggi

Oggi l’azienda, saldamente guidata dai quattro figli del fondatore, e con circa ottanta addetti, incentra la propria filosofia sulla creazione di prodotti unici, per offrire al cliente finale un total look raffinato ed estremamente elegante.

headquarter antonio lupi

Head quarter di Stabbia (Cerreto Guidi)

Le parole chiave che hanno fatto in modo che questo brand da realtà familiare si affermasse a livello internazionale, arrivando in ben 52 Paesi con showroom monomarca o distributori affiliati, sono l’altissima qualità dei prodotti, la cura del cliente e la vasta gamma di collezioni offerte.

Prodotti Antoniolupi

Un bagno antoniolupi è la quintessenza dell’eleganza, della pulizia delle forme e della ricerca tecnologica dei materiali, uniti alla tradizione dei materiali storici, reinventati in chiave moderna.

Lavabi

Una delle novità presentate quest’anno al Salone Internazionale del Mobile di Milano, è il lavabo Intreccio, progettato da Paolo Ulian.

intreccio antonio lupi

Il lavabo Intreccio (antoniolupi)

Si tratta di un lavabo free standing, interamente realizzato in marmo, in un gioco continuo fra la leggerezza del segno (che ricorda la forma di un fiore) e  la solidità del materiale scelto per la realizzazione. Si tratta di una ricerca, intrapresa dal brand antoniolupi design e Paolo Ulian, sulla rivisitazione di antichi materiali, lavorati con nuove tecniche.

Grazie infatti alle tecnologie di lavorazione e taglio della pietra a controllo numerico, è stato possibile ottenere forme curvilinee e sottili. L’effetto d’insieme dà un enorme senso di spazialità, dove il gioco di pieno e vuoto, di luce e ombra, è percepibile da ogni angolazione.

Nuovi materiali con quelli più tradizionali si uniscono nel lavabo Albume, ideato da Carlo Colombo.

Questo lavabo free standing è un elogio agli opposti, l’enfatizzazione della sovrapposizione di forme geometriche diverse, e di materiali diversi.

albume lavabo

Il lavabo Albume

Mentre il basamento esprime tutta la sua solidità, non solo attraverso la forma conica ma anche attraverso il materiale, la vasca del lavabo, realizzata nella innovativa resina trasparente Cristalmood®  lascia all’acqua il ruolo di protagonista.

Albume gioca sui contrasti cromatici fra i colori della resina e le venature del marmo usato per il basamento, inserendosi alla perfezione in ambienti bagno raffinati.

Il nuovo materiale Cristalmood, frutto della continua ricerca di antoniolupi, è una resina di nuova generazione molto resistente, composta da resina poliestere di alta qualità e pigmenti colorati. Tale resina può assumere varie coloriture, per adattarsi alla fantasia dei designer e alle esigenze dei clienti.

Questo materiale, nato per la produzione di lavabi da abbinare ai diversi materiali, è già stato utilizzato, dato le sue straordinarie caratteristiche, anche per realizzare la vasca Reflex.

vasca reflex

Vasca Reflex realizzata in Cristalmood®

Grazie alla particolare composizione di questo innovativo materiale, i prodotti realizzati in Cristalmood® hanno un peso inferiore di circa il 30% rispetto ai prodotti realizzati con il Flumood®, altro materiale innovativo brevettato dalla antoniolupi.

Flumood® possiamo definirlo un solid surface, un materiale composto per la maggior parte da idrossido di alluminio e resine sintetiche a basso contenuto di stirene.

Forma compatta, che unisce linee rette e superfici curve, per il lavabo Poggio, ideato da Nevio Tellatin.

Poggio

Due lavabo Poggio in un bagno di grande eleganza

Si tratta di un lavabo ampio, generoso, pur restando all’interno di un perimetro contenuto. La vera peculiarità di questo lavabo è la sua altezza, che lo rendono non solo esteticamente bello da vedere, ma anche estremamente pratico all’uso.

Questo linguaggio morbido ed essenziale viene ulteriormente esaltato dal materiale con il quale viene relaizzato, il Flumood®.

Sanitari

Fra i vari prodotti dell’azienda figurano anche i sanitari, come quelli della collezione Komodo, ideati da AL Studio. Con la sua forma pulita ed essenziale, quasi minimalista, Komodo è una collezione di sanitari che si distingue non solo per semplicità ma anche per eleganza.
I sanitari sospesi, con scarico a parete, sono realizzati in ceramica con finitura lucida o satinata.

komodo sanitari antonio lupi

I sanitari della collezione Komodo

Soffioni

Fra i soffioni da doccia realizzati dall’azienda toscana, Meteo è sicuramente quello che più cattura lo sguardo: una vera e propria pioggia di acqua e luce, che giunge da una sorgente completamente incassata nel soffitto, come se fossimo sotto una cascata naturale.

soffione meteo

Soffione Meteo

Nevio Tellatin associa in Meteo il minimalismo formale all’alta innovazione tecnica, così da trasmettere una sensazione unica. Disponibile sia nel modulo quadrato che rettangolare, Meteo integra un ampio getto d’acqua a pioggia perimetrale, con un getto a cascata, coniugato alla luce.

Vasche

Oltre alla già menzionata vasca Reflex, realizzata con l’innovativa resina brevettata da antoniolupi, un’altra vasca che coniuga bellezza con purezza della forma è la vasca Eclipse, del designer Marco di Paolo.

Eclipse è una vasca protagonista all’interno del bagno, con la sua forma organica monolitica, disponibile in vari materiali fra cui il marmo di Carrara, per un ulteriore effetto di eleganza e lusso.

vasca eclipse antonio lupi

La vasca Eclipse realizzata in marmo di Carrara

Tradizione e innovazione quindi, che hanno portato antoniolupi ad essere un’azienda leader a livello internazionale per l’arredo bagno.

Cerchi una casa con finiture bagno antoniolupi? Il Nizza Paradise Residence offre queste caratteristiche: scopri di più e chiedi maggiori informazioni. Un responsabile è sempre a disposizione.

2018-07-27T15:40:42+00:00