Appartamenti moderni di lusso: come sceglierli

Belli, eleganti, ricercati: fra le ristrutturazioni e le nuove edificazioni, gli appartamenti moderni di lusso non mancano mai di stupire.

Questa nicchia di mercato in forte espansione ha dato il via a molte realizzazioni di edifici di lusso sparsi in tutto il mondo.

Dai nuovi palazzi per appartamenti di lusso con vista su Central Park a New York, alle ristrutturazioni di dimore storiche a Londra, ai palazzi moderni ed essenziali con vista sul lago realizzati in Svizzera, la scelta è sempre più ampia.

APPARTAMENTI MODERNI DI LUSSO: LE CARATTERISTICHE

Gli appartamenti moderni di lusso sono caratterizzati esteriormente da un linguaggio architettonico pulito, essenziale, minimal. Si tratta di volumi geometrici accostati, il più delle volte, a superfici vetrate. Queste superfici sono sapientemente posizionate in modo tale da garantire l’affaccio sul paesaggio circostante.

L’affaccio sul panorama circostante infatti, è un’altra caratteristica importante negli appartamenti di lusso: che si tratti della vista dall’alto sul centro città, o la vista sul lago, la possibilità di godere di una punto di vista privilegiato, da ulteriore rilevanza all’immobile di pregio.

Nel consegue quindi che anche le terrazze e il loro orientamento concorreranno ad esaltare la bellezza e il valore economico dell’immobile.

Solitamente negli appartamenti di lusso, non manca mai una bella terrazza con vista panoramica, magari con parapetto in vetro, così da esaltare ulteriormente la bellezza del paesaggio circostante.

Non solo l’aspetto esteriore, ma anche i servizi che si trovano all’interno di queste residenze, contribuiscono ad aumentarne il valore economico e il pregio.

Un esempio classico è quello di posizionare all’interno della struttura una sala fitness, una piscina interna e magari anche una esterna.

appartamenti moderni lusso piscinaUna piscina esterna posizionata sul tetto dell’edificio residenziale

Anche la qualità del contesto è molto importante: nell’area antistante l’abitazione solitamente trovano spazio, oltre ad un giardino ben curato, anche le piscine esterne, o lo spazio per attività sportive all’aperto oppure una zona relax.

Il tutto sempre contraddistinto da eleganza e dalla sapiente scelta dei materiali più adatti.

APPARTAMENTI MODERNI DI LUSSO: I COLORI E I MATERIALI

Esteriormente, gli appartamenti moderni di lusso si presentano con rivestimenti che possono variare dall’intonaco tinteggiato con colori chiari (solitamente il bianco o il greige) a rivestimenti lapidei.

I rivestimenti lapidei di facciata sono solitamente utilizzati nelle residenze che non superano i quattro piani fuori terra: si noterà infatti che nelle realizzazioni di edifici per appartamento multipiano, si tende ad utilizzare, oltre alle strutture portanti in acciaio, i rivestimenti in pannelli.

Il vetro, come abbiamo spesso ricordato, è il grande protagonista degli appartamenti moderni di lusso: viene utilizzato per dare respiro agli ambienti, per enfatizzare gli affacci nelle posizioni migliori, e per dare luce all’interno dell’appartamento.

Vetrate continue anche di notevole dimensione non solo sono molto eleganti, ma regalano all’interno un enorme apporto di luce naturale.

Anche l’acciaio viene spesso utilizzato per il rivestimento degli edifici residenziali di pregio, soprattutto nella variante corten (detto anche “acciaio patinato”). L’acciaio corten, con la sua tipica colorazione rame, si presta alla perfezione per molti usi, e ben si accosta alle superfici vetrate. Grazie a questa patinatura che lo auto-protegge dagli agenti atmosferici, è un materiale molto adatto ai rivestimenti esterni in ogni condizione climatica.

APPARTAMENTI MODERNI DI LUSSO: L’ILLUMINAZIONE

L’illuminazione esterna degli appartamenti di lusso, aiuta a enfatizzare, anche di notte, l’importanza e la ricercatezza di queste abitazioni. Che si tratti di una nuova costruzione o di una ristrutturazione di un palazzo antico, è fondamentale scegliere il giusto tipo d’illuminazione esterna. Negli appartamenti moderni di lusso, l’illuminazione esterna più diffusa è sicuramente quella composta da punti luce che mettono in risalto, dall’alto verso il basso, le parti salienti dell’edificio.

Questo tipo di luce, oltre ad essere molto elegante, enfatizza l’altezza dell’edificio, senza essere troppo invadente.

Anche l’illuminazione delle zone esterne quali giardino, vasche, e aree ricreative è altrettanto importante: saranno proprio le luci a segnare, al calare del sole, i percorsi da intraprendere per raggiungere le varie funzioni.

ESEMPI DI APPARTAMENTI MODERNI DI LUSSO

Vediamo adesso alcuni esempi interessanti di appartamenti moderni di lusso a livello internazionale:

In Italia probabilmente l’esempio più famoso è il complesso di appartamenti di lusso denominato Bosco Verticale progettato dal team dell’architetto Stefano Boeri.

Si tratta di due torri per appartamenti di pregio, dislocati nel nuovo centro direzionale di Milano, ai margini del quartiere Isola.

Ultimati nel 2014, gli appartamenti di notevole dimensioni godono non solo di un’unica vista su Milano, ma la loro caratteristica è proprio data dalla presenza del verde verticale che da il nome all’edificio. Sia sulle terrazze che lungo le superfici verticali, la presenza del verde fa si che ci si senta come all’interno di un bosco.  Si ottengono così degli appartamenti di lusso immersi nel verde, pur essendo a due passi dal centro di Milano.

appartamenti moderni di lusso verde verticaleVista d’insieme delle due torri del Bosco Verticale

In Svezia troviamo invece un esempio di interazione fra modernità e rispetto dell’ambiente: l’edificio Zenhouses, progettato da C.F. Møller e  terminato nel 2017 e situato nel quartiere Norra Djurgårdsstaden a Stoccolma, descrive con la sua architettura minimal la perfetta integrazione fra architettura moderna e contesto. Questi appartamenti di pregio, si trovano in stretto contatto con la natura, pur non essendo distanti dalla città. Le superfici esterne sono trattate con lastre di acciaio corten e legno, che regalano all’edificio il tipico colore caldo.

Internamente, le abitazioni sono composte con variazioni di altezza e profondità, così da dare continuità con il contesto urbano circostante. Anche in questi appartamenti, superfici vetrate e terrazze permettono l’affaccio sull’esterno.

 

-> Vai alla gallery di Zenhouses

 

Nei pressi di Lugano, in Svizzera, troviamo l’edificio per appartamenti di lusso Nizza Paradise, progettato dallo studio Mino Caggiula Architects. In questo edificio la natura circostante diventa protagonista anche all’interno degli appartamenti moderni di lusso, dove dominano le superfici vetrate.

appartamenti moderni lusso nizza paradiseRender di progetto del complesso residenziale Nizza Paradise

La sua conformazione, che segue l’andamento sinuoso delle colline circostanti, ben si integra con il contesto, da cui trae la maggior parte del suo fascino.

Gli appartamenti, realizzati con finiture di pregio e dotati di notevole dimensione, sono un vero gioiello con vista sul lago.
Questo edificio, oltre alla vista mozzafiato sul lago, offre anche molti servizi fra cui la zona fitness, una piscina interna ed una esterna, e una bella superficie verde circostante.

veduta montagna cieloVista d’insieme

Che siano in città o con la vista sul lago, gli appartamenti moderni di lusso rappresentano l’eccellenza dell’architettura, grazie all’utilizzo di tecnologie e materiali sempre all’avanguardia.

2018-11-22T16:35:00+00:00