I consigli di Carlotta Rubaltelli per uno stile di vita raffinato e di tendenza

Carlotta Rubaltelli, affermata blogger parmigiana (styleandtrouble.com), racconta con foto, video e testi la sua vita da influencer, facendoci rivivere le sue scelte in diversi campi: viaggi da sogno, esperienze culinarie di primissimo livello, abbinamenti fashion accattivanti e arredamenti d’interni sorprendenti.

A tu per tu con Carlotta Rubaltelli

D: Com’è nata l’idea del tuo blog “Style & Trouble”, ormai un vero e proprio punto di riferimento per chi cerca suggerimenti utili su beauty, viaggi, ricette e posti buoni dove andare a mangiare? Quali sono stati nel tempo i tuoi “segreti” della tua affermazione on line?

Il blog è nato in modo del tutto spontaneo quando avevo circa 20 anni e studiavo all’Università. Volevo uno spazio mio on line in cui raccontare le mie passioni e la mia vita, e Styleandtrouble è nato proprio per questo motivo! Negli anni poi ci siamo evoluti creando sempre più canali tematici e coinvolgendo sempre più persone che oggi lavorano nel nostro “Team Trouble”. Non ci sono segreti per affermarsi on line, bisogna però lavorare sodo ogni giorno, credere nel proprio progetto e circondarsi di persone positive e talentuose che possano far crescere l’attività al meglio!

D: Che meta consiglieresti per questo periodo, a chi desidera una vacanza esclusiva fuori dalle mete “convenzionali”?

In questo periodo dell’anno consiglio assolutamente il mare, con questo clima mite e le giornate ancora belle si può ancora godere di un weekend in Liguria, in Versilia o Romagna fatto di relax, buon cibo e brezza marina!

Cinque Terre I consigli di Carlotta Rubaltelli per uno stile di vita raffinato e di tendenza

D: Nei viaggi che hai fatto quali esperienze ti hanno colpito di più e quali posti ti hanno arricchito maggiormente a livello interiore?

Il viaggio in Thailandia dell’anno scorso è stato sicuramente uno dei più emozionanti ed interessanti nonché una delle esperienze più particolari della mia vita. In maggio poi sono stata a Marrakech con mia sorella e devo dire che anche quel viaggio ci ha arricchito tantissimo e soprattutto ci ha insegnato ad essere sempre tolleranti e aperti verso persone di culture diverse dalla nostra.

D: Quali sono gli outfit di tendenza per quest’autunno per un gentlemen e da assolutamente avere nel guardaroba per lei?

Nel guardaroba maschile quest’inverno non potrà mancare un montone e un paio di sneakers di tendenza.
Per la donna immancabile un basco o un cappello con visiera stile militare, come abbigliamento invece una pellicciaia “pelosa” (ovviamente eco) bianca o beige chiaro e un completo maschile check sui toni del grigio e del beige.

consigli di stile carlotta rubaltelli nero

consigli di stile carlotta rubaltelli

D: Si dice che il verde greenery sia il colore più di tendenza dell’ultimo periodo. Addio rosa?

Speriamo! Non mi è mai piaciuto troppo il rosa!

D: Hai provato molti ristoranti per lavoro. Quali ti hanno colpito di più, tra i più noti assaggiati, ma soprattutto in quelli meno noti che magari hanno un “progetto di cucina” che ti ha favorevolmente impressionato?

Questa domanda andrebbe fatta più a mia sorella Eleonora che è la vera esperta di cucina tra le due! Da parte mia comunque posso dire che un ristorante che mi ha molto colpito è stato INKIOSTRO, a Parma, una stella Michelin e uno chef giovane e molto determinato che propone piatti molto particolari e ben riusciti.

D: Quali sono i tuoi piatti preferiti che ami cucinare? Una ricetta che consiglieresti a chi vuole preparare qualcosa di speciale in una cena raffinata tra amici, tutto sommato abbastanza rapidamente, sfruttando magari una cucina di design come quelle all’interno del Nizza Paradise Residence?

Ultimamente adoro i cereali e sto sperimentando tante ricette golose a base di orzo, quinoa, farro o cous cous. La mia preferita al momento è la ricetta del cous cous con coniglio in saor che potete trovare anche sul nostro blog.

Cous cous con coniglio al saor Eleonora Rubaltelli

D: Abbiamo seguito con i tuoi racconti sui social e sul blog la “nascita” e l'”evoluzione” della tua nuova casa a Parma. Mobili vintage, colori molto tenui e accoglienti (greige, beige, panna). Come mai hai scelto questo stile e cosa ti ha ispirato di più?

Scegliere l’arredamento per la casa nuova è stato davvero un lavoro molto impegnativo, per fortuna io e il mio compagno Federico (fotografo di moda, ndr) abbiamo gusti molto simili e quindi, soprattutto sulle tonalità da scegliere, ci siamo trovati subito! La cosa fondamentale per noi era di escludere il bianco puro e il grigio, ormai veramente inflazionati in tutte le case. Abbiamo così selezionato colori caldi e più tenui come il beige, il panna, il marrone e il legno naturale. Sono davvero felice di questa scelta, anche se non è stato facile andare un po’ “controcorrente”.

D: Sei mai stata in Svizzera? Cosa apprezzi di più di questa nazione? Cosa ne pensi delle abitazioni del Nizza Paradise Residence, lo trovi un progetto interessante?

Sono stata in Svizzera un paio di volte a Lugano, Locarno, Chiasso e Lucerna. In generale devo dire che è una nazione che mi è sempre piaciuta moltissimo, tanto verde, laghi, cittadine ben curate e molto vivibili. Le abitazioni del Nizza Paradise Residence sono veramente un ottimo esempio di come l’architettura possa integrarsi perfettamente con la natura che la circonda creando appartamenti di pregio nella zona del Ticino e in Svizzera che non deturpino il paesaggio.

2018-03-21T17:31:39+00:00