Casa immobiliare: cosa devi sapere per comprarla (con o senza agenzia)

L’acquisto di una casa immobiliare è una scelta importante, che ha bisogno di essere valutata ed affrontata nel migliore dei modi.

Per aiutarci nel delicato compito di reperire una casa immobiliare, rivolgersi ad una agenzia specializzata, è sicuramente il modo migliore per essere consigliati e tutelati in ogni fase dell’acquisto della nostra nuova abitazione.

Continua a leggere per non commettere errori!

casa

CASA IMMOBILIARE E AGENZIA

La scelta di affidarsi ad una agenzia per l’acquisto della propria casa immobiliare, consente di trovare l’abitazione desiderata anche se non disponiamo di tempo sufficiente da dedicare alla ricerca: affidarsi all’agenzia immobiliare ci permetterà di ottimizzare i tempi e ci solleverà anche da tutti gli aspetti prettamente burocratici.

IL RUOLO DELL’AGENTE IMMOBILIARE NELLA COMPRAVENDITA

Una volta stabilito a quale agenzia rivolgersi, l’agente immobiliare incaricato selezionerà una serie di abitazioni che meglio rispondono alle esigenze presentate in fase di colloquio conoscitivo.

In seguito si passerà alla visita degli immobili che, fra quelli proposti dall’agente, hanno incontrato i gusti della committenza.

Come opera l’agenzia immobiliare una volta affidato l’incarico?

Al momento dell’individuazione del potenziale immobile oggetto della compravendita della nostra casa immobiliare, l’agente dovrà:

  • definire in forma scritta i vari accordi fra le parti;
  • specificare eventuali iscrizioni ipotecarie o vincoli esistenti sull’immobile proposto;
  • informare delle varie problematiche che interessano l’immobile.

CASA VENDITA E COSTI DI AGENZIA

Nel momento in cui decidiamo di affidarci ad un agente immobiliare per la ricerca della nostra casa, saremo consapevoli dei costi che questo servizio comporta.

Nonostante la provvigione spettante all’agenzia immobiliare per la compravendita sia soggetta a libero mercato, normalmente si parla di una provvigione pari al 2-3% della transazione, con casi in cui questa percentuale aumenta.

La provvigione dipende infatti anche dal tipo di lavoro che l’agente immobiliare svolge: l’importante sarà definire per iscritto quali sono le specifiche della provvigione spettante all’agenzia ed il metodo di pagamento.

PROCEDURA DI ACQUISTO CASA IMMOBILIARE ITALIA CON AGENZIA

Nel momento in cui l’agenzia propone un’immobile che, dopo il sopralluogo, risulta completamente rispondente alle nostre esigenze.

A questo punto l’agente immobiliare predispone una proposta irrevocabile d’acquisto da presentare al venditore: tale documento, conterrà la proposta di acquistare l’immobile interessato ad una certa cifra. Il venditore, nell’arco temporale di 15 giorni, può accettare o meno la proposta presentata.

Perché irrevocabile?

Perché qualora il venditore accetti la proposta presentata, il compratore è a questo punto vincolato all’acquisto dell’immobile a quel dato prezzo accettato anche dal venditore.

Nel momento in cui questa procedura si conclude con successo (il compratore propone un prezzo di acquisto e il venditore accetta) è possibile passare alla fase del compromesso: con la firma del compromesso le due parti stipulano un patto che li impegna a portare a termine il processo di compravendita.

Il compromesso verrà poi ulteriormente perfezionato nell’atto ufficiale di compravendita immobiliare, ovvero nel rogito. Ed è proprio in questo momento, che sancisce la fine della compravendita immobiliare, che l’agenzia ha diritto alla provvigione così come stipulata negli accordi iniziali.

Posso detrarre le spese della provvigione immobiliare?

Sì, è possibile avere agevolazioni fiscali e detrazioni: nello specifico sarà possibile usufruire delle agevolazioni fiscali detraendo il 19% del compenso corrisposto all’agenzia immobiliare, qualora si tratti dell’acquisto della prima casa.

Da questa breve descrizione dell’iter per l’acquisto della nostra casa immobiliare, ne deduciamo quanto affidarsi ad una agenzia per la ricerca del giusto immobile e per l’assistenza burocratica, sia una buona soluzione quando si ha poco tempo a disposizione. Ma ciò non toglie che sia possibile acquistare una casa anche facendo a meno dell’intermediazione dell’agente immobiliare.

CASA IMMOBILIARE: ACQUISTO SENZA AGENZIA

Trovare la giusta casa da acquistare, qualora decidessimo di fare tutto da soli, richiede innanzitutto del tempo da dedicare alle ricerche. Una volta scandagliati i siti internet, i vari annunci da privati, passaparola e quanto altro, e selezionato l’immobile che ci interessa, sarà necessario passare a tutta quella serie di domande da fare al venditore sullo stato dell’immobile, dalla conformità degli impianti, allo stato generale dell’immobile.

Sarà poi necessario verificare attraverso l’agenzia del territorio, la visura catastale, per accertarsi della reale proprietà della casa.

Una volta superati tutti i vari controlli, per stabilire il reale stato dell’immobile, sarà necessario redigere la proposta di acquisto immobiliare. Gli elementi fondamentali della proposta di acquisto immobiliare sono:

  • tutti gli elementi identificativi dell’immobile;
  • il prezzo e le relative modalità di pagamento;
  • dichiarazioni del venditore sulla libertà dell’immobile da qualsivoglia vincolo;
  • i tempi e le condizioni di validità della proposta stessa.

E’ buona norma quando si decide di procedere all’acquisto o all’affitto di un’immobile senza rivolgersi ad una agenzia immobiliare, consultare il proprio Notaio prima di procedere alla firma dei documenti.

Se è vero che comprare casa senza avvalersi dell’agente immobiliare ci permetterà di “risparmiare” sulle provvigioni dovute al professionista, dobbiamo allo stesso tempo considerare tutti gli svantaggi della ricerca della casa immobiliare senza agenzia.

Una volta trovato l’immobile che fa per noi, il solo controllo di tutta la documentazione (catastale, tributario, urbanistico etc.) assorbirà una buona parte del nostro tempo libero oltre a richiedere, per non incorrere in errori, la supervisione del Notaio di fronte al quale verrà concluso l’atto di compravendita.

Si può acquistare un’abitazione di lusso senza agenti intermediari?

casa immobiliare nizza paradise residence

Nizza Paradise Residence

CASA IMMOBILIARE SENZA INTERMEDIARI: A CHI RIVOLGERSI

Si può acquistare un appartamento di lusso senza agenti intermediari, ma avendo il rapporto diretto con il costruttore.

E’ il caso del Nizza Paradise Residence, dove Norbert Candinas e la sua struttura di fiducia sono a disposizione per mettervi a conoscenza degli appartamenti e per visitarli gratuitamente.

Norbert Candinas, leader nel settore delle operazioni immobiliari, opera da oltre 25 anni nel Canton Grigioni e in Ticino.

Dallo sviluppo concettuale delle proprietà al completamento della costruzione, la Nocasa di Norbert Candinas (attiva dal 2014) supervisiona i progetti di costruzione durante tutto il processo.  Il Nizza Paradise Residence è uno dei progetti di spicco, fra quelli gestiti direttamente da questa struttura.

-> Contattaci per visitare gli appartamenti del Nizza Paradise Residence.

2018-11-21T16:36:09+00:00