Il feng shui è una disciplina cinese che riesce a dare tranquillità anche quando si parla di “casa“.
La casa è il nostro rifugio, il luogo all’interno del quale vogliamo sentirci protetti, il luogo in cui rilassarci e sentirci noi stessi lontani da sguardi indiscreti.
Proprio per tutti questi motivi, l’abitazione deve necessariamente essere in sintonia con lo stile di vita dei padroni di casa, rispecchiare i gusti estetici, le dinamiche familiari ma soprattutto deve essere armoniosa.
Non c’è niente di meglio che vivere in una casa accogliente, in cui appunto rifugiarsi dopo una lunga giornata di lavoro o nella quale trascorrere un piacevole e tranquillo weekend.
Quali sono i canoni da rispettare per ottenere il giusto effetto di armonia all’interno della nostra abitazione?
Continua a leggere!
FENG SHUI E CASA: COME TROVARE L’ARMONIA
Per avere una casa armoniosa, accogliente e in sintonia con noi stessi e con la natura che ci circonda, si possono seguire i dettami del Feng Shui.
Feng Shui vuol dire letteralmente vento e acqua: il vento è il cielo, l’aria che trasporta le nuvole cariche di pioggia, e quindi l’acqua, indispensabile alla vita di ogni creatura del Pianeta.

Feng Shui: vento e acqua
Questa pratica deriva da una antica tradizione cinese, nata presumibilmente cinquemila anni fa. Già dalle origini, la lettura del feng shui è parte integrante e indispensabile nella formazione di chi si occupa di architettura.
Nelle culture antiche, ai concetti estetici di bello e armonia delle proporzioni, e a quelli economici legati allo sfruttamento del terreno e delle sue caratteristiche, si lega strettamente anche la pratica della geomazia, ovvero del rispetto degli equilibri sottili, in modo tale di rendere favorevoli gli insediamenti umani alle energie del luogo.
Per equilibri sottili, vengono intesi le energie della terra, telluriche ed energie del cielo e le energie cosmiche.
Detto questo, è intuibile come, secondo questa antica disciplina cinese, la relazione fra casa e uomo diventa di fondamentale importanza: un luogo realizzato secondo dettami del Feng Shui, è un luogo in cui scorre l’energia vitale che favorisce il benessere.
Lo spazio in cui viviamo, secondo questa pratica, diventa quindi un contenitore che si adatta alla nostra personalità e alle nostre esigenze di vita, ma nel rispetto delle leggi che armonizzano la forma e la funzione.
COME SCEGLIERE GLI INTERNI
L’armonia inizia già dalla porta d’ingresso principale dell’abitazione, ben mantenuta e di aspetto gradevole. Anche il colore e l’esposizione rivestono una notevole importanza. Secondo il Feng Shui la porta d’ingresso ad una abitazione dovrebbe avere toni cromatici freddi, se esposta verso nord, toni caldi se esposta a sud, cromie sul verde quando l’ingresso è esposto ad est e infine toni chiarissimi fino al bianco qualora l’ingresso all’abitazione si trovi esposto ad ovest.
FENG SHUI E CAMERA DA LETTO
Sicuramente il luogo dell’abitazione che più dovrà essere armoniosa è la camera da letto. Secondo questa tradizione, il luogo migliore per la camera da letto si trova il più lontano possibile dall’ingresso principale dell’abitazione e dalla strada, oltre la linea mediana dell’abitazione stessa, e preferibilmente con affaccio su un rilassante panorama.
Come comportarsi, se la camera non ha una posizione ottimale?
Nel caso in cui la camera la letto venisse a trovarsi, per la conformazione planimetria dell’abitazione, posizionata sul fronte di ingresso, uno specchio appeso di fronte alla porta di ingresso principale all’abitazione, dietro la linea mediana, “spingerà” la camera da letto indietro.
La tecnica del Feng Shui attribuisce infine una notevole importanza alla disposizione interna degli arredi, in special modo nella camera da letto.
In una situazione ideale, il letto dovrebbe essere collocato trasversalmente, in modo tale da avere la testata di quest’ultimo orientata verso est.

Feng shui e camera da letto.
La condizionale ottimale sarebbe quella di poter collocare il letto nell’angolo diagonalmente opposto all’entrata, così da evitare di avere la testa e i piedi che puntino direttamente verso l’ingresso della camera.
FENG SHUI E CUCINA
Anche la cucina riveste un ruolo assai importante all’interno di un’abitazione: è il luogo in cui la famiglia si ritrova, dove vengono preparati i cibi e, soprattutto in epoca moderna, assume sempre più il ruolo di protagonista all’interno della zona living: per questo una casa armoniosa è quella in cui anche la cucina è coerente con il contesto.
Secondo il Feng Shui, per far circolare le energie positive nel rispetto dei punti cardinali, e liberare quelle negative dall’ambiente in cui vengono preparati i cibi, l’illuminazione riveste un ruolo molto importante; lo spazio sarà sempre ben illuminato, privilegiando l’illuminazione naturale.
Per quanto riguarda la disposizione planimetria, la cucina, essendo caratterizzato da due diversi tipi di energia (acqua e fuoco) diametralmente opposti, non dovrebbe mai avere la zona cottura e la zona lavello, posizionati vicini.

Cucina in perfetto stile “feng shui”: la zona cottura e il lavello sono posizionati su piani di lavoro opposti.
FENG SHUI E BAGNO
Di dimensioni sempre più considerevoli, in special modo nelle abitazioni di lusso, il bagno secondo l’antica tecnica del Feng Shui dovrebbe essere un vero e proprio centro benessere casalingo, dove potersi rilassare lontani dallo stress quotidiano.
La posizione ideale all’interno di una casa armoniosa è sicuramente lontano dal centro della casa, e non vicino alla porta d’ingresso principale; proprio per la sua funzione di “angolo di relax” , necessita di una dislocazione più intima e riservata.
A differenza delle camere da letto, in cui viene sconsigliato l’utilizzo degli specchi poiché disturbano il campo energetico all’interno della stanza, nel bagno sono ben accetti, poiché raddoppiano gli aspetti positivi e benefici dell’elemento acqua, protagonista della sala da bagno.

Bagno con specchio ed illuminazione naturale
CASA ARMONIOSA E COLORI
Non solo gli arredi, ma anche i colori all’interno di una casa armoniosa hanno una grandissima importanza; la tecnica del Feng Shui predilige il verde, che simboleggia la crescita, il giallo, che rappresenta longevità e buon umore, il rosso, che rappresenta la vita e l’apprendimento, il bianco, che richiama la buona fortuna e il nero, legato al riposo e alla decantazione delle idee.

Una serie di colori consigliati dalla tecnica Feng Shui usati nei complementi d’arredo
Una casa armoniosa, dove non solo gli arredi e i colori ma anche i materiali scelti per l’arredamento e le finiture (legni, colori di origine naturale, pietre naturali eccetera) sono in simbiosi, dona ai proprietari uno stile di vita in perfetta connessione con la natura, con le energie positive da essa derivanti.
Cerchi una casa armoniosa in cui bellezza e natura si fondono per creare un’ambiente unico e rilassante? Il Nizza Paradise Residence offre queste caratteristiche: scopri di più e chiedi maggiori informazioni. Un responsabile è sempre a disposizione.