Minimal Cucine: connubio perfetto di artigianalità e innovazione

Azienda con oltre 30 anni di esperienza, Minimal Cucine è un fiore all’occhiello della produttività del nord est italiano, luogo in cui si trova il quartier generale dell’azienda e da dove nascono i prodotti, frutto di una costante ricerca dei materiali e sviluppo.

Una vocazione, possiamo dire, “sartoriale”, quella di Minimal insieme alla ricerca dell’assoluta precisione, della pulizia delle forme, dell’essenza e della cura del dettaglio.

minimal cucine dettaglio-jpg

La cura nel dettaglio tipica di Minimal Cucine

La filosofia compositiva di Minimal crea spazi dall’atmosfera eterea, spazi puliti ed essenziali, dove domina la bellezza e la purezza della forma, esaltata dalla sapiente scelta del materiale.

Nei prodotti di Minimal, bellezza, maestria nella realizzazione e cura dei dettagli si uniscono, per creare prodotti non solo belli da vedere ma anche caratterizzati dalla massima funzionalità.

La forza estetica dei prodotti Minimal arriva anche dal sapiente utilizzo dei piani a diversi livelli, dove tutto scompare e riappare. Ecco così che la cucina assume una nuova dimensione, in armonia con le esigenze dell’abitare contemporaneo, dove diventa di fondamentale importanza la totale libertà di personalizzazione e di adattabilità ad ogni tipo di ambiente e di stile di vita.

E’ proprio in questo scenario che si inseriscono i progetti di cucine di Minimal, dove il piano scorrevole della cucina, realizzato in vari materiali fra cui menzioniamo il legno di acacia termizzata e lavorata in folding, si muove fino a nascondere completamente il lavello e il piano cottura.

In questo modo la cucina si trasforma in un elegante sistema di piani e contenitori, dove dominano le linee pulite, geometriche, perfettamente in armonia con la zona living.

minimal cucine 2

Linee pulite ed essenziali, tipiche di Minimal Cucine

Essenzialità e purezza della forma che si sposa molto bene con il moderno concetto dello spazio cucina e di living open space.

Come inserire nel contesto abitativo una cucina dalle linee così pure?

Per rispondere a questa domanda, vediamo uno dei progetti più interessanti.

L’installazione forse più di impatto di una cucina Minimal è senza dubbio quella pensata per la Clock Tower di New York, il più grande e costoso appartamento in cemento colato del centro della metropoli statunitense.

Questo loft dalle dimensioni ragguardevoli viene impreziosito dal design essenziale, rigoroso, pulito della cucina: si tratta di un modello unico, come una scultura a tutto tondo che occupa il centro della grande stanza.

La cura dei dettagli, tipica della filosofia dell’azienda, garantisce un risultato di grande impatto, in questo particolare progetto di recupero edilizio.

Una fusione perfetta quindi, fra la versatilità degli elementi ed un prodotto di alta gamma, adatto a questo ambiente dalle grandi dimensioni, dove la cucina, in questo modo, diventa un focal point.

Come scegliere la cucina giusta?

Sicuramente la scelta del giusto modello di cucina Minimal dipende fondamentalmente dalla disponibilità spaziale, e anche dalla conformazione planimetria dell’abitazione stessa.

I modelli Minimal cucine, disponibili con vari tipi di rivestimenti e con numerose colorazioni, dal bianco lucido al nero opaco, sono particolarmente indicate per spazi ampi, open space, sia dal carattere prettamente moderno, dove dominano colori chiari e linee pulite, sia utilizzati come “elemento di contrasto” con l’intorno, in progetti di recupero edilizio.

Una cucina dalle linee essenziali, si adatta ad uno spazio dominato da elementi architettonici tradizionali?

Un esempio di come linee pure ed elementi costruttivi tipici della tradizione, si possono armonizzare, è l’installazione di un modello di Minimal cucine in un edificio in Toscana: la cucina con rivestimento dal colore grigio opaco, si adatta perfettamente all’ampia zona living, dove troneggiano le capriate lignee della copertura, tipico elemento costruttivo della tradizione toscana.

Un altro modo per accostare moderno e minimalista è quello di optare per  un total white, che si unisce al bianco delle pareti, dove diventa protagonista il piano di lavoro in marmo che, scorrendo, mette in evidenza il lavabo e la zona cottura.

Perché l’idea del piano scorrevole?

Quando ci troviamo di fronte ad una cucina che occupa la zona centrale del living, la possibilità di avere un piano pulito, caratterizzato da un materiale pregiato, dona carattere ed eleganza all’ambiente.

Il piano a scomparsa fa si che, quando la cucina non viene utilizzata, si ottenga un mobile dalle linee pulite, con il top in posizione centrale che “nasconde” la vera funzione della cucina ad isola; mentre, all’occorrenza, il top scorre su delle guide rivelando la funzione stessa del mobile, ovvero il lavabo e la zona cottura.

In questo modo il top diventa lo spazio di lavoro, a sbalzo, regalando anche in questa conformazione, carattere e fascino alla zona cucina.

Anche il retro cucina non è da meno: infatti, nei vari modelli di Minimal Cucine, è sempre in tono con la zona centrale della cucina, ne segue la colorazione ed il rivestimento, e allo stesso modo, con le sue linee pulite,  e discrete non invade l’ambiente ma anzi, ne enfatizza la bellezza e la luminosità.

Anche nelle cucine Minimal, è molto utilizzato il bicromatismo, seguendo le tendenze del momento: ed ecco che la ditta propone modelli in cui il mobile ad isola e il retro cucina sono realizzati con colori scuri, mentre il top scorrevole e la partecentrale che ospita il lavabo e la  zona cottura sono realizzati con rivestimento bianco, che mette ulteriormente in risalto, appunto, la zona centrale del piano di lavoro ad isola.

minimal cucine cucina bi colorModello Minimal con rivestimento in bicromatismo bianco e nero

Che sia un rivestimento laccato, bianco, grigio, nero, opaco, che sia  un rivestimento in legno pregiato o con il piano di lavoro in marmo, comunque essa sia, la cucina firmata Minimal cucine garantirà sempre alla zona cucina uno charm unico.

La purezza e l’essenzialità delle forme, la cura del dettaglio, di cui il brand italiano si fa vanto, portano Minimal cucine ad avere sempre più un ruolo da protagonista nel panorama internazionale.

minimal cucineBianco laccato e rivestimento in legno

Questa attenzione nei dettagli, unita alla bellezza e preziosità del prodotto, fa di Minimal cucine, la scelta più frequente sia  nelle realizzazioni dei privati, sia per gli allestimenti dei progetti di grandi architetti che, per le loro realizzazioni di edifici residenziali di lusso, scelgono Minimal Cucine per l’arredo della cucina.

Da New York, alla Toscana, alla Svizzera, numerosi sono gli esempi in cui le cucine di Minimal danno un valore aggiunto all’immobile.

minimal cucine 1

Una realizzazione recente Minimal Cucine

Minimal Cucine e Nizza Paradise Residence: l’incanto diventa realtà

Le linee eleganti ed essenziali di Minimal Cucine si sposano perfettamente in location molto suggestive. A Paradiso Lugano il Nizza Paradise Residence, anche grazie alle esclusive cucine della blasonata azienda veneta, offre ai propri acquirenti una esperienza di vita semplicemente straordinaria.

Guarda ad esempio questo fantasttico appartamento 3.4, sito al 3.piano dell’ala Sud del buidling che gode di un suggestivo affaccio sul bosco di San Salvatore:

minimal cucine incanto nizza paradise

Cerchi appartamenti di lusso, dove la purezza delle forme e l’essenzialità duettano con grandi spazi e viste mozzafiato? Scopri i nostri immobili di pregio in Canton Ticino e chiedi maggiori informazioni. Un responsabile è sempre a disposizione.

Alcune immagini dei progetti innovativi relativi a Minimal Cucine, presentati al Salone del Mobile 2018:

minimal cucine bianca

minimal cucine chic

minimal cucine moderne

minimal cucine outlet innovazione

Photo credits: www.minimalcucine.com

2018-06-29T16:37:55+00:00