Le migliori riviste casa: da quelle “storiche” alle nuove nate

L’arredamento è una delle forme d’arte più apprezzate: per questo motivo ti trovi probabilmente su questa pagina perchè stai cercando riviste casa. Ci riferiamo con questo termine a pubblicazioni relative al mondo “home”, “architettura d’interni” e “arredamento” in generale.

Noi abbiamo le risposte che fanno per te: continua a leggere l’articolo!

AD, Wallpaper, Elledecor, Interni, Abitare: 5 riviste “storiche” di cui non puoi fare a meno

rivista casa architectural digest

AD – Architectural Digest è la rivista dedicata al mondo “interior design” tra le più antiche ancora in commercio.
Fondata nel 1920 da John Brasfield, dal 1981 è stata pubblicata per la prima volta anche nella versione italiana. In essa puoi trovare le nuove tendenze nel campo dell’arredamento, del design, dell’architettura e dell’arte.

La rivista propone di scoprire le migliori case del mondo, con due premesse fondamentali: avanguardia e qualità. Incorpora anche altri argomenti come cultura, shopping e viaggi. Come tutti i prodotti Condé Nast, la sua fotografia è di grande qualità.
Oltre al formato cartaceo, AD esce in formato digitale per poter essere letta sul tuo PC o Tablet.

Sito web (versione italiana): http://ad.vfnetwork.it/
Sito web (versione internazionale): https://www.architecturaldigest.com/

rivista casa wallpaper

Wallpaper

Venne lanciata a Londra nel 1996 dal giornalista canadese Tyler Brûlé e dal giornalista austriaco Alexander Geringer. Wallpaper è un’altra rivista di grande prestigio e blasone con argomenti design e architettura, con approfondimenti anche su moda, viaggi, arte e lifestyle.
Cura anche direttamente mostre e progetta eventi legati al design.
Dal 2010 premia i migliori designer del mondo con i Wallpaper Design Awards.

Sito web: https://www.wallpaper.com/

rivista casa elle decor italia

Elledecor

Edito da Hearst Magazine, è stato fondato nel 1989 a New York. Da allora, Elledecor pubblica costantemente attente selezioni dei migliori progetti e notizie dai grandi nomi dell’architettura mondiale.  Spin-off del magazine “Elle”, è considerato un punto di riferimento capace di legare il mondo della moda a quello del design.

Sito web (versione italiana): http://www.elledecor.it/
Sito web (versione internazionale): http://www.elledecor.com/

riviste casa interni magazine

Interni

Edito da Mondadori, Interni è un magazine di interior e contemporary design al momento diretto da Gilda Bojardi e fondato nel 1954. Rispetto alle altre pubblicazioni, possiamo considerare “Interni” come portavoce della creatività e della produzione “made in Italy”. Crescenti alleanze nel panorama internazionale del “design system”, testimoniate dalla presenza del brand anche sui mercati internazionali con due edizioni pubblicate in Russia e in Cina. La rivista, anche per questo motivo, ha un appeal sempre maggiore anche nell’estero.

Sito web: http://www.internimagazine.it/

rivista casa abitare

Abitare

Altro mensile storico, esce in edizione bilingue (italiano e inglese), è stato fondato nel 1961 a Milano. Edito da RCS, a nostro giudizio ha una elevata caratterizzazione “storica” nelle sue pagine: non a caso, la pubblicazione è stata testimone della storia del costume, dell’architettura e del design internazionali, seguendo l’evoluzione di come sono cambiati i luoghi in cui abitiamo nel tempo.

Sito web: http://www.abitare.it/

Riviste “made in italy”: Icon design, Case design&stili, Cose di casa, Casa facile, Dc dentro casa

icon design rivista casa

Icon Design

Icon Design è un magazine a tiratura limitata con 8 uscite all’anno. La stessa testata, di proprietà Mondadori, si descrive come un “habitat verticale che conduce una costante ricerca del design nelle cose, nelle case, ma anche nei mondi contigui dell’architettura, della tecnologia, dei motori, della moda, affrontando i temi del settore con un approccio completamente nuovo, originale e attento alla progettualità”.
L’ultimo numero è uscito lo scorso 20 novembre con in copertina il sorprendente designer giapponese Tokujin Yoshioka.

Sito web: http://icondesign.it/

case design stili rivista

Case design stili

Case design Stili è una rivista dedicata all’home design che promuove la cultura del progetto, contenitore interattivo di gusto e di tendenze. Arredamento, casa, design, mobili e complementi d’arredo, consigli per la casa: la pubblicazione è molto utile per chi desidera migliorare la propria dimora in qualche sua forma. E’ di proprietà del gruppo “Al.ma media” e fa riferimento al canale televisivo Leonardo.

Sito web: http://www.leonardo.tv/

cose di casa riviste casa 2017

Cose di casa

“Cose di casa” fa parte del gruppo “Universo”. Contiene idee e consigli per rinnovare, arredare e abbellire il proprio “habitat”. Sia nella rivista che sul sito web molto interessante la sezione “Normative e leggi” con molte risposte utili su pratiche edilizie, detrazioni fiscali e problematiche di uso comune.

Sito web: https://www.cosedicasa.com/

casa facile rivista

Casa facile

Altro mensile del gruppo Mondadori, nato nell’aprile 1997. Molto curata la comuicazione on line e assai attiva la comunità Facebook con una fan base di circa 290.000 followers.

Sito web: https://www.casafacile.it

dentro casa dc riviste

DC dentrocasa

Proposte d’arredo, curiosità e innovazioni tecnologiche, consigli e spunti per la casa. DC “Dentrocasa” è un mensile edito dalla bresciana “Principemedia” nato nel 1999, e si è affermata negli anni come la rivista di settore più letta nelle sue aree di distribuzione (Lombardia, Veneto, Toscana ed Emilia Romagna). Concepita come realtà radicata nel territorio, trae la sua forza dal rapporto diretto con le grandi aziende di produzione, gli operatori del settore e i lettori.

Sito web: http://www.dentrocasa.it

Domus, Living, Maireclaire Maison: altre tre riviste di grande blasone

domus 1020 rvista casa ulitmo numero

Domus
Magazine di grande blasone fondato nel 1928 da Gio Ponti. Nata come organo divulgativo legato allo stile nella conduzione della casa e dell’arredamento, la rivista ha acquistato nel tempo sfumature molto più ampie verso l’architettura, le arti applicate, il disegno industriale, l’arte, l’urbanistica, la grafica editoriale e pubblicitaria, la comunicazione digitale, sempre in un’ottica internazionale.
Vanta oltre 1000 pubblicazioni (la ragguardevole “cifra tonda” è stata raggiunta nel marzo 2016).

Sito web: www.domusweb.it

living rivista casa

Living
Edita da RCS, propone idee di arredo, mobili e prodotti di design, consigli e tutorial per l’arredo della propria dimora. Dedicato ai nuovi modi di “godere” degli spazi domestici, la pubblicazione diretta da Francesca Taroni parte dalla casa e coinvolge anche quanto le ruota intorno: food, arte, moda, green.
Ha una riconosciuta “verticalità” nella comunicazione: è distribuito in forma cartacea, digital edition, sito web e attraverso una buona presenza sui social media.

Sito web: living.corriere.it

marie claire maison rivista casa

Maireclaire Maison

Fondata nel 2004, “racchiude” nelle sue pagine l’arte di abitare: décor, case, arredo, lifestyle, luxury. “Un giornale da abitare, uno stile da vivere” è il pay-off del noto magazine internazionale che racconta le case come un riflesso dello spirito creativo delle persone che le vivono.

Sito web: http://www.marieclaire.it/Casa

Riviste casa dedicate al green

rivista casa naturale

 

Molto interessante a nostro giudizio la rivista “Casa Naturale”, uscita ad ottobre 2012 e molto stimata dagli amanti del green.

Sito web: www.casa-naturale.com

Le riviste nate nel 2017: Home Italia e Guest Magazine

Nel 2017 sul mercato nel nostro paese sono stati lanciati due nuovi magazine: Home Italia e Guest Magazine.

/var/marieclaire/storage/images/bozze/mc-maison/numero-luglio-agosto-2017/l-nuovo-numero-settembre-2017/26790953-1-ita-IT/l-nuovo-numero-settembre-2017_image_ini_620x465_downonly.jpg

HOME Italia

HOME Italia è un nuovo magazine dedicato all’architettura e all’arredo made in Italy con un taglio particolarmente “alto”.
E’ rivolta agli appassionati d’arredo che cercano idee per la propria casa ma anche ai buyer internazionali e ai professionisti del settore.
Infatti la rivista ospita al suo interno architetti e designer di tutto il mondo che commentano prestigiose abitazioni ed arredi dei generi più disparati.

Su ogni numero, HOME Italia accoglie interviste ad architetti, designer e artisti di fama mondiale, vetrine prodotti a tema, servizi di respiro internazionale, con incursioni in hotel e ristoranti di forte impatto estetico. Non mancano rubriche curate da esperti di diversi settori con informazioni pratiche e curiosità.

E’ possibile consultare la rivista direttamente on line, su pc, tablet o smartphone. La distribuzione avviene nelle più importanti fiere del settore (“Salone del Mobile” a Milano, “Crocus” a Mosca, “International Property Show” a Mosca e San Pietroburgo, “Index” a Dubai e “Koelnmess” a Colonia), e negli aeroporti di Ancona, Mosca, Vladivostok, Kyev, Almaty e Baku in appositi espositori.

Sito web: www.homeitaliamagazine.com

guest rivista casa

Guest Magazine

Guest è un magazine prevalentemente dedicato al mondo dell’ospitalità e del design (con “incursioni” su food e mondo lifestyle in generale).
Da un punto di vista editoriale, la rivista è divisa in 5 sezioni: “Design”, “Design for food”, “Food”, “Hospitality” e “Fiere ed eventi”. La parte “Design” è spiccatamente dedicata ad architetti e a chi cerca nuove idee per la propria casa. Le ultime tendenze su complementi di arredo, nuovi sistemi letto, i consigli da architetti di fama internazionale: sono solo alcuni degli argomenti toccati da Guest in ogni sua uscita.

Sito web: www.guestmagazine.it

2018-06-05T11:25:59+00:00