BENVENUTI A LUGANO, TERRA DI BENESSERE E OPPORTUNITA’
La scelta di andare a vivere a Lugano ha tante buone ragioni. Prima tra tutti, la posizione geografica: il capoluogo ticinese è situato in una baia della riva nord del Lago, circondata da meravigliosi panorami alpini. Lugano è la città dei parchi e dei giardini fioriti, di musei esclusivi, montagna e lago, con un calendario sempre ricco di eventi come concerti e spettacoli teatrali. Tutto ciò la rende un luogo perfetto da vivere sia per chi preferisce muoversi sia per chi ama concedersi del relax quotidiano.
VIVERE A LUGANO TRA ARTE E CULTURA
Palazzi storici di rilevanza artistica e mostre di alto livello in un’aurea mediterranea
Dal clima e dall’atmosfera mediterranea, Lugano offre diverse piazze e arcate nel centro, ville e palazzi di sorprendente bellezza. Non mancano numerosi parchi ricchi di piante subtropicali immersi nel contesto urbano, come il Parco Panoramico del Guidino dove poter passeggiare in tutta tranquillità con la propria famiglia.
Nel centro storico del capoluogo svizzero si possono ritrovare numerosi palazzi storici di rilevanza artistica. Basti pensare ai numerosi edifici in stile lombardo contornando piazze, portici e arcate.
Altrettanto molteplici le mostre di alto livello organizzate periodicamente in città, anche presso il Museo Cantonale d’Arte, che espone, tra le altre, opere di Klee, Jawlensky, Renoir e Degas.
Arte e architettura, le due componenti più creative, tradizionali e al tempo stesso innovative di questa città, sono anche gli ingredienti seminali che hanno generato la speciale alchimia concettuale del Nizza Paradise Residence.
SICUREZZA
Il benessere economico permette ai cittadini uno svago in tutta sicurezza, infatti si conferma la terza città più sicura in Svizzera con un basso tasso di infrazioni e furti, grazie soprattutto al servizio della polizia locale sempre attivo e organizzato su tutta la zona.
Una città cosmopolita
Lugano è la località più grande dell’area turistica del Ticino, terzo polo finanziario elvetico e vera porta sull’Europa. Qui il mescolarsi di culture europee dà forma allo spirito di una delle regioni più interessanti del paese, sia sotto il profilo cosmopolita, sia sotto quello economico.
Rispetto ai paesi confinanti, la Svizzera offre le condizioni migliori in termini di fiscalità e tassazione. Un motivo in più non secondario che ha spinto molti investitori a scegliere questa nazione e, in particolare modo, il comune di Paradiso, che gode di una fiscalità ulteriormente agevolata.
Italiani in forte aumento
La tranquillità, i servizi, l’ambiente, le possibilità di formazione (numerose le scuole internazionali), fanno sì che in molti si siano trasferiti già nel capoluogo ticinese.
Nel 2015 è triplicato il numero degli italiani sia a Lugano che a Paradiso: sono prevalentemente laureati e appartengono a un alto standing che trova spesso lavoro con funzioni direttive.
“La nuova capitale del lusso”
Lugano è ormai considerata “la nuova capitale del lusso”. Vuitton, Hermès sono solo alcune tra le marche prestigiose presenti in via Nassa, capaci di attirare clientela da ogni parte d’Europa e non solo. La felice posizione geografica, tra Milano e Zurigo, rappresenta un nodo cruciale con potenzialità ancora inespresse. Anche per questo motivo si prevede che gli arrivi possano aumentare sensibilmente, in modo da poter godere di una città dove paesaggio, natura, sicurezza e alta qualità di vita rappresentano già una certezza.